SOFTWARE FREEPC

PERCHÉ UN COMPUTER FREEPC È DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI?

Tutti i computer FREEPC sono caricati e controllati uno per uno da tecnici qualificati e non da programmi automatici. Vengono testate tutte parti del computer, redatta una scheda dettagliata e sostituita la batteria con una nuova qualora la batteria originale avesse un tasso di usura superiore al 30% o non garantisse almeno 1.30/2 ore di funzionamento.

Hanno sempre il sistema operativo caricato con licenza originale, con i driver di tutte le periferiche installati e correttamente configurati e una suite dei programmi più prezzati di uso comune.

Per questo motivo i computer FREEPC non solo hanno il tasso di malfunzionamento più basso sul mercato, sia rispetto al ricondizionato che al nuovo, ma sono già pronti all'uso fin da subito.
Sono venduti con documentazione allegata e certificato di garanzia europea.

 

SUITE FREEPC - Windows

7-Zip

Audacity

Avidemux

BatteryBar

Gimp

Google Chrome

Imgburn / CDBurnerXP

Libre Office

Mozilla Firefox

Mozilla Thunderbird

PDF Reader

Skype

Supremo

TeamViewer

VLC media player

WinRAR

SUITE FREEPC - UBUNTU

Audacity

Gcompris

Gimp

Inkscape

Libre Office

Mozilla Firefox

Mozilla Thunderbird

PDF Reader

RAR/ZIP/7-ZIP archive

Skype

Scribus

Virtualbox

VLC media player

Wine

Su richiesta è possibile installare qualsiasi software libero e/o sistema operativo Windows (previo pagamento della licenza) o Linux.

 

GUIDA AI PROGRAMMI

Mozilla Firefox
è un web browser open source multi-piattaforma prodotto da Mozilla Foundation. Attualmente viene utilizzato da più di un utilizzatore del web su cinque a livello mondiale rendendolo il secondo browser più apprezzato della rete.

 

GIMP (GNU Image Manipulation Program)
è un software libero per la creazione e modifica di immagini digitali. Ottimo sostituto del più conosciuto PhotoShop, è utilizzato principalmente per la realizzazione di loghi ed operazioni di fotoritocco.

 

VLC media player
è un lettore multimediale open source ed un server per lo streaming, sviluppato dal progetto VideoLAN. Supporta nativamente la maggior parte dei codec audio e video, formati file come DVD, VCD e vari protocolli per lo streaming.

 

7-zip
è un programma open source di compressione di file. Supporta un più ampio range di formati rendendolo di conseguenza più universale.

 

Skype
è un software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP. Unisce caratteristiche presenti nei client più comuni (chat, salvataggio delle conversazioni, trasferimento di file) ad un sistema di telefonate basato su un network Peer-to-peer.

 

Audacity
è un editor di file audio multi piattaforma. Di base permette registrazione, riproduzione, modifica e mixaggio di un file audio. Permette inoltre una serie di operazioni aggiuntive con le quali è possibile intervenire su diversi parametri tra cui il volume, la velocità, l’intonazione e la normalizzazione.

 

Google Chrome
è un browser basato su WebKit e sviluppato da Google. A differenza dei altri promette una velocità di navigazione superiore.

 

WinRAR
è un programma shareware di compressione e archiviazione di dati. È una delle poche applicazioni in grado di creare e modificare gli archivi RAR (file con l’estensione .rar). Include anche funzioni di riparazione, backup avanzato, conversione degli archivi e crittografia cifrata.

 

Mozilla Thunderbird
è un client di posta elettronica e news sviluppato da Mozilla Foundation (sviluppatrice del web browser Firefox). Supporta estensioni (funzionalità aggiuntive da installare a seconda delle esigenze) e temi (con i quali è possibile personalizzare l’aspetto del programma).

 

Libre Office
è un software libero di produttività personale multi piattaforma prodotto da The Document Foundation, nato dal fork di OpenOffice.org. Comprende una serie di programmi per l'elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni, grafici e disegni, database e formule matematiche ed è compatibile anche con le altre suite per ufficio, tra cui Microsoft Office.

 

Avidemux
è un software freeware che permette di modificare, tagliare, unire, applicare filtri e ricodificare video. Il programma supporta nativamente i formati più diffusi ma è possibile utilizzarne qualsiasi altro se sono presenti i relativi codec nel sistema operativo.

 

Inkscape
è un programma per la grafica vettoriale. Anche se gratuito, in molti casi è superiore a molti dei programmi concorrenti a pagamento. Dispone di un’interfaccia familiare e facile da usare.

 

Scribus
è un software che garantisce lo standard per ogni pubblicazione, sia per ciò che riguarda libri interi o semplici brochure. I suoi strumenti per importare ed esportare formati differenti sono molto utili per garantire compatibilità su ogni piattaforma e realizzare cosi il risultato finale.

 

Wine
(Wine Is Not an Emulator, un acronimo ricorsivo, in italiano traducibile con Wine non è un emulatore) è un software con lo scopo di permettere il funzionamento dei programmi sviluppati per il sistema operativo Microsoft Windows su qualsiasi altro sistema operativo.

 

VirtualBox
è tra i programmi di virtual machine più usati. Permette praticamente di simulare completamente un altro computer all’interno del proprio.

 

TeamViewer
è un software per il controllo remoto. Sfrutta connessioni protette RSA per garantire sicurezza e privacy all’utente durante la procedura di assistenza.

 

BatteryBar
è uno strumento del TaskBar del sistema per indicare esattamente la durata della carica e dell’utilizzo della batteria. Oltre a queste informazioni dà informazioni relative allo stato di salute della batteria.

 

CDBurnerXP
è un software che permette la masterizzazione di supporti ottici (CD, DVD) compresi i Blu-Ray e gli HD DVD. Il programma è compatibile con il sistema Windows a partire da Windows 2000. Non è più gestito dal suo sviluppatore.

 

Supremo
è un software desktop remoto che consente l'accesso a computer, server e altri dispositivi remoti. È stato rilasciato per la prima volta nel 2013 da Nanosystems S.r.l. Funziona su sistemi operativi Windows, macOS, Android, Linux e iOS.